Avviso pubblico - Fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo - Anno Scolastico 2025/2026 per la Scuola Secondaria statale e paritaria di Primo e Secondo grado.

Dettagli della notizia

Scadenza il giorno 5 dicembre 2025

Data:

11 novembre 2025

Tempo di lettura:

19 min

Scadenza:

Argomenti

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Descrizione

Scadenza il giorno 5 dicembre 2025

Testo completo

title

COMUNE DI MARSICO NUOVO
Provincia di Potenza

Avviso pubblico - Fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo - Anno Scolastico 2025/2026 per la Scuola Secondaria statale e paritaria di Primo e Secondo grado.


La Regione Basilicata, con la Deliberazione di Giunta Regionale n. 647del 30 ottobre 2025, pubblicata sul BUR n. 56 del giorno 1 novembre 2025, ha approvato l’Avviso Pubblico per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo a.s. 2025/2026” per la Scuola Secondaria statale e paritaria di Primo e Secondo Grado.
Per informazioni dettagliate circa i requisiti per accedere al beneficio si invitano i cittadini a prendere visione del Bando allegato alla presente comunicazione.

REQUISITI DI AMMISSIONE
1. Il contributo può essere richiesto da chi esercita la potestà genitoriale, pertanto, il richiedente deve appartenere a una delle seguenti categorie:
  • genitore dello studente iscritto (minorenne o maggiorenne);
  • tutore, che ha iscritto lo studente sul quale esercita la tutela ai sensi degli articoli 343 e seguenti del Codice civile.

2. Un nucleo familiare con ISEE ordinario o corrente in corso di validità fino a € 15.748,78.
Nel caso di genitori non conviventi per il calcolo ISEE si deve tener conto delle prestazioni agevolate rivolte ai minorenni.

3. In linea con la normativa vigente gli istanti non devono allegare l’attestazione ISEE ma dichiarare soltanto il valore ISEE in essa riportato.

4. Lo studente deve:
a) essere iscritto e frequentare le istituzioni scolastiche secondarie 1° e di 2° grado del sistema scolastico di istruzione (statale e paritaria).
b) avere la residenza in Basilicata.

5. Possono ricevere il contributo anche gli studenti stranieri, che dimorano e/o sono domiciliati in Basilicata e che sono iscritti e frequentano, alla data di presentazione della domanda, un istituto
scolastico della Basilicata. In tal caso la domanda dovrà essere presentata da uno dei genitori, o dal rappresentante legale della struttura che ospita lo studente e/o dai tutori legali.

6. Il contributo non può essere concesso qualora lo studente sia già in possesso di un diploma di scuola secondaria di II grado.

7. Possono accedere al beneficio anche gli studenti frequentanti corsi serali, purché non siano già in possesso di un titolo analogo.

8. Nel caso di studente ripetente che si iscrive allo stesso Istituto scolastico e/o allo stesso indirizzo di studi, lo stesso può richiedere il beneficio solo se riferito all’acquisto di libri di testo diversi
dall’anno precedente o per libri di testo per i quali non abbia richiesto il contributo in anni precedenti.

TIPOLOGIE DI SPESE AMMESSE A CONTRIBUTO
1. Il contributo è concesso per l’acquisto dei libri di testo, contenuti ed elaborati didattici alternativi (es. dispense), dizionari (sia cartacei che digitali, in lingua italiana e/o straniera), libri di
lettura scolastici (ivi inclusi i testi di narrativa) purché indicati/consigliati dalle Istituzioni scolastiche e formative nell’ambito dei programmi di studio da svolgere presso le medesime per
l’Anno scolastico formativo 2025/2026;
2. Il contributo è concesso, inoltre, in relazione all’apprendimento scolastico, per l’acquisto di sussidi per la didattica differenziale e di strumenti tecnologicamente avanzati finalizzati ad estendere le abilità dello studente con DSA. L’ausilio/strumento deve essere ritenuto necessario nel Piano Educativo Individualizzato e deve essere certificato dai servizi sanitari territoriali ai sensi della legge 104/1992 e quindi funzionale al raggiungimento/miglioramento:
– delle potenzialità della persona in relazione alle sue possibilità di integrazione scolastica;
– delle limitazioni relative all’apprendimento.
3. Sono escluse le spese di acquisto di cellulari, strumenti musicali, materiale scolastico (es. cancelleria, calcolatrici);

PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

Le domande dovranno essere presentate al Comune di residenza utilizzando il modulo allegato alla presente e sottoscritte dal genitore/tutore dello studente iscritto.

Alle domande vanno allegati:
• Copia documentazione fiscale di acquisto (ove già acquistati);
• Copia di un documento di riconoscimento in corso di validità del sottoscrittore;
• Copia di prenotazione testi non ancora acquistati;
• Copia elenco libri dell’Istituzione Scolastica frequentata.
Le domande possono essere presentate entro il giorno 05 DICEMBRE 2025 al fine di consentire i dovuti adempimenti:

-direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Marsico Nuovo (PZ), nei giorni e negli orari di apertura al pubblico, vale a dire tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e nei giorni di martedì e mercoledì anche dalle ore 15.30 alle ore 17.30;
- oppure tramite PEC all'indirizzo: comune.marsiconuovo@cert.ruparbasilicata.it;

PER INFORMAZIONI
Dott.ssa Angerami Carmela – Comune di Marsico Nuovo, Piazza dell’Unità d’Italia, 1- tel. 0975345235

Galleria di immagini

Galleria di video

Documenti

Modulo di richiesta Concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo - Anno Scolastico 2025/2026

Modulo di richiesta Concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo - Anno Scolastico 2025/2026

DGR - Concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo - Anno Scolastico 2025/2026

DGR - Concessione di contributi per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo - Anno Scolastico 2025/2026

Luogo

Sede comunale

Piazza dell'Unità d'Italia, 1, Marsico Nuovo, Potenza, Basilicata, 85052, Italia

A cura di

Area Amministrativa

Sede comunale

85052 Piazza dell'Unità d'Italia, 1, Marsico Nuovo, Potenza, Basilicata, 85052, Italia

Telefono: +39 0975 345 216

Telefono: +39 0975 345 213

Telefono: +39 0975 345 204

Email: comunemarsiconuovo@rete.basilicata.it

PEC: comune.marsiconuovo@cert.ruparbasilicata.it

Telefono: +39 0975 345 204

Telefono: +39 0975 345 235

Immagine
Persone
Ultimo aggiornamento: 11 novembre 2025, 13:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Wemapp PA bot
close
  • smart_toy

    Ciao 👋
    Come posso esserti utile?

send